Carnevale di Opicina 2025: alla scoperta del Kraški Pust

Il Carnevale di Opicina, conosciuto anche come Kraški Pust, rappresenta una delle manifestazioni più attese e colorate di questa piccola frazione alle porte di Trieste. Questo evento annuale, che ha luogo nel periodo che precede la Quaresima, è un’esplosione di colori, musiche, balli e allegria che attira sia i locali che i visitatori provenienti da tutta la regione del Friuli Venezia Giulia.

La tradizione del Carnevale carsico di Opicina si perde nella notte dei tempi, e ogni anno la comunità locale si riunisce per dar vita a un corso mascherato che anima le vie della cittadina. Gruppi mascherati, artisti di strada, giocolieri e musicisti creano un’atmosfera festosa e vivace, portando allegria e divertimento a grandi e piccini.

Le sfilate sono il cuore pulsante dell’evento, con i carri allegorici che attraversano le vie di Opicina, accompagnati da una varietà di maschere regionali, costumi colorati e travestimenti fantasiosi. Il trucco creativo e le esibizioni degli artisti di strada aggiungono ulteriore fascino a questa festa di strada, rendendola un’esperienza indimenticabile per il pubblico.

Il clou di questo Carnevale in Friuli si svolge tra il Giovedì Grasso e il Martedì Grasso, culminando nel Mercoledì delle Ceneri, che segna l’inizio della Quaresima. Durante questi giorni, la gioia e l’entusiasmo pervadono l’atmosfera, con parate, spettacoli musicali e esibizioni che celebrano la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera.

Il Carnevale Carsico di Opicina non è solo un evento, ma un’occasione per celebrare la comunità, le tradizioni locali e la cultura della regione. La magia di questo evento pervade ogni angolo della città, lasciando nei cuori di tutti un senso di gioia e aspettativa per l’edizione successiva.


Programma e date del Carnevale di Opicina 2025

  • Date: 01 Marzo 2025
  • Luogo: Opicina (Trieste)
  • Orario: –
  • Programma: –
  • Biglietti: –

Dove dormire in Friuli Venezia Giulia



Booking.com


Tour e attività da fare in Friuli Venezia Giulia