carnevale di alba adriatica

Carnevale estivo di Alba Adriatica 2023: date e programma

Il Carnevale di Alba Adriatica, meglio conosciuto in Abruzzo come il Carnevale Estivo di Alba Adriatica per via della sua collocazione ad Agosto, è una delle feste più allegre della provincia di Teramo.

La scelta di collocare la manifestazione mascherata in estate è voluta proprio per connotare lo spirito della festa su toni, colori e melodie ispirate alla festa in maschera più grande al mondo, il Carnevale di Rio de Janeiro.

Esplode allora in Abruzzo la gioia delle parate e la sfilata dei carri allegorici che dal centro storico giungono sino al Lungomare Marconi, sfilando e danzando con diversi gruppi mascherati e lanci di coriandoli: una festa in maschera, un evento che riassume in se tutti i connotati del carnevale inteso nella sua concezione più pura.

La costa abruzzese si tinge quindi d’arcobaleno: un tripudio di colori voluto in una manifestazione allegra ed il Carnevale del Mare diviene la parata ideale nella quale incrementare il senso di vacanza dei villeggianti e degli abitanti di Alba Adriatica i quali, assieme, in un programma completo ed esaustivo nel quale sono altresì previste le proposte di banchetti sui quali trionfano i prodotti tipici locali.

Ad Alba Adriatica sono quindi fondamentali, al fine di ottenere il massimo del divertimento, attività collaterali al frastuono godereccio e divertente di maschere e suoni, parate e danze per un corso mascherato che idealmente diviene il metafisico rimando al ‘Sambodromo’ di Rio de Janeiro.

Nel Carnevale di Alba Adriatica, la tradizione che vuole i carri allegorici in cartapesta è pienamente rispettata e pianificata per la data del 20 agosto, consentendo al comitato organizzatore di accogliere delegazioni provenienti dai Carnevali di Putignano, Pineto, Cento e tante altre realtà le quali, assieme, compongono ad Alba Adriatica il mosaico allegorico prodotto da centinaia di capacissimi artigiani della cartapesta.

Ospite apprezzato, tra i tanti, è la delegazione del Carnevale di Acquasparta con le sue maschere rinomate, un’occasione ideale per tingere di ulteriori colori le nuance dell’estate in un tripudio di festa e di sole.

Il Carnevale in Abruzzo, così come in tutte le regioni d’Italia, è una vera festa ricca di colori, ma anche di sapori.

Più che celebrare gli eccessi si celebra un vero e proprio risveglio della natura che dona ai vari paesaggi montani, collinari e marinari una magia unica.

Al Carnevale di Alba Adriatica si possono trovare quindi maschere legate all’attualità, ma anche e soprattutto maschere legate alle tradizioni.

Simbolo del carnevale abruzzese, in generale, è sicuramente la maschera di Frappiglia che nel suo nome unisce le parole fratello e piglia e che vuole simboleggiare il gesto del padrone di casa che offre agli ospiti i prodotti migliori.

Saggio e altruista questo contadino ha beffato il Diavolo ed è stato riammesso nel mondo dei vivi dopo la sua morte.

Singolare è infine il rapporto che questo personaggio ha con le donne tipiche abruzzesi.

Altri protagonisti? Baloscio, amico subdolo e scroccone che ha come unico obiettivo quello di mangiare un piatto di pasta alla chitarra, piatto tipico del luogo.

Oltre a questi vi sono poi: Rotella, gendarme prepotente e Tritapepe, pericoloso e sanguinario brigante, ma anche Patanello, allegro ciabattino vissuto fra l’800 e il 900 nei pressi di Francavilla.

Sono questi i personaggi che popolano le sfilate del Carnevale di Francavilla al Mare, di quello di Montorio al Vomano, di quello di Sant’Egidio e, per l’appunto, quello ancor più particolare di Alba Adriatica.

A dare spettacolo sono, però, anche i vari Pulcinella abruzzesi che possono essere vestiti di bianco o colorati e che indossano un cappello a forma di cono davvero molto lungo.

Carri del Carnevale di Alba Adriatica

Il Carnevale di Alba Adriatica è una manifestazione singolarissima che si svolge in piena estate.

Abiti sensuali, maschere e i vari festeggiamenti rendono il Paese ancor più magico e allegro, ma soprattutto più intrigante. Per una notte tutto è concesso.

Tutti possono travestirsi come vogliono ed il divertimento è assicurato sia per i più piccoli che per i più grandi.

La sfilata dei carri allegorici di Alba Adriatica è maestosa ed imponente. Le maschere provengono da Sant’Egidio o da altri paesi ospiti durante la manifestazione e con cui gli organizzatori hanno stretto gemellaggi.

Il lungomare della costa teramana si riempie di persone, di voci e di colori e la musica dei carri si mescola con il rumore del mare creando un connubio perfetto ed un’atmosfera davvero particolare.

I carri allegorici di Alba Adriatica vengono realizzati ogni anno rigorosamente con la tecnica della cartapesta.

La sfilata ha solitamente inizio nella zona meridionale del centro costiero, ma arriva ad avvolgere tutto il Paese e a portare allegria ad ogni abitante.

I carri corrono da sud verso nord e si fermano al confine del comune, vicino al tradizionale palco, dopo aver percorso circa tre chilometri. Qui avviene la premiazione.

Carnevale estivo di Alba Adriatica 2023

carnevale estivo alba adriatica 2018
Carnevale estivo di Alba Adriatica

Il Carnevale estivo di Alba Adriatica è un evento che riesce a richiamare, ogni anno, centinaia e centinaia di persone.

La manifestazione è già diventata maggiorenne.

Ogni agosto il rito si compie ed il Carnevale 2023 di Alba Adriatica cresce sempre di più. L’evento è gratuito. Il divertimento è assicurato.

Grandi e piccini attendono solitamente con ansia la notte del carnevale per potersi truccare e travestire, ma soprattutto per ballare anche a ritmo di samba ed osservare le maschere di cartapesta.

Ogni anno sono presenti numerosi personaggi famosi.

Nel 2017 ad esempio, madrina dell’evento era la bellissima Anna Falchi.

Tantissimi altri Vip hanno però partecipato alle edizioni passate. Sul carro di testa sono saliti anche personaggi provenienti dall’ultima edizione del Grande Fratello ed altri attori molto famosi.

Ad attirare le persone, però, sono anche i favolosi gruppi mascherati che precedono i carri.

Nel passato hanno sfilato bellissime signore di Sant’Egidio vestite con i costumi tradizionali.

Nell’ultima edizione, invece, hanno sfilato gruppi pronti a lanciare veri e e propri messaggi sociali come quello contro il cyberbullismo.

Nell’agosto del 2018 il Carnevale di Alba Adriatica compirà il quarto di secolo.

Tutti attendono con ansia la venticinquesima edizione per danzare, ancora una volta, per tutta la notte, sul lungomare della costa teramana e divertirsi all’insegna del vero spirito carnevalesco.

Date e Programma del Carnevale di Alba Adriatica 2023

L’Edizione del Carnevale di Alba Adriatica sarà spettacolare grazie ad un calendario e ad un programma ricco di eventi. Come di consueto, sono previste le sfilate in maschera per le vie più importanti della città accompagnate dai gruppi musicali e da tanta buona musica. Eventi principali della manifestazione:

  • Date:
  • Luogo:
  • Orario:
  • Programma:
  • Biglietti:
Booking.com
error: Content is protected !!