carnevale di acquasparta

Carnevale di Acquasparta 2023: la festa dei bambini in Umbria

Il fantastico Carnevale di Acquasparta è una delle manifestazioni carnevalesche più importanti dell’Umbria e non solo. Parliamo di un evento in cui gli adulti tornano un po’ bambini e i bambini, per qualche ora, diventano principi, principesse, supereroi e personaggi dei cartoni animati, ma anche mostri, pirati o animali!

Acquasparta è un comune facente parte della provincia di Terni, nel sud dell’Umbria.

Il borgo ternano tra i più belli d’Italia, quest’anno celebrerà la tradizionale festa di carnevale con la sfilata dei carri allegorici e la presenza di tanti spettacoli dal vivo.

La manifestazione si svolge solitamente in tre domeniche e, ogni domenica, viene aperta con l’esibizione di una banda folkloristica, di majorette e di un’orchestra che canta dal vivo, posta su di un carro fermo.

Il Carnevale di Acquasparta offre anche la possibilità di apprezzare e di poter degustare le prelibatezze e le bontà enogastronomiche, tipiche della tradizione umbra.

Il tutto è condito dalla possibilità di assistere alla manifestazione gratuitamente!

Un esperienza davvero da non perdere, se si vuole godere di una giornata alternativa all’insegna di un carnevale in Umbria!

Chiamato molto spesso  come Il Carnevale dei Bambini di Acquasparta, è una tradizione che viene portata avanti dal 1993 da un gruppo di volontari, che riunendosi, hanno formato un comitato in grado di regalare ai visitatori, una splendida festa.

Sin dalla Primavera, il comitato organizzativo inizia a fare un programma in cui avviene una consultazione con le scuole. Viene chiesto ai bambini, quali sono le loro idee riguardo ai carri e alle maschere da costruire.

Questo testimonia l’enorme importanza che riversano i bambini nella buona riuscita di questa festa, infatti sono ormai più di venticinque anni consecutivi che si attua questo tipo di programmazione coi bambini, perché sono loro che devono trarre il maggior divertimento possibile dal carnevale, nonostante la manifestazione offra opportunità di divertimento e svago anche ai più grandi, con diversi tipi di spettacoli.

La passione e la bravura di chi lavora per il carnevale di Acquasparta, che ancora oggi è sulla cresta dell’onda, sono delle qualità che esaltano, senz’altro, la nobiltà d’intenti degli organizzatori.

Le manifestazioni che durano pochi anni, possono facilmente nascondere vari interessi economici, invece quelle che durano da tanto tempo, come questa del carnevale da d’Acquasparta, sono sicuramente sorrette solamente da entusiasmo, dedizione e amore disinteressati.

Maschere del Carnevale di Acquasparta

maschere carnevale acquasparta 2018

Le maschere più rappresentative dell’Umbria rimangono però altre, non a caso quando si parla dell’Umbria, salta subito in mente la celebre maschera del perugino Bartoccio.

E’ il personaggio protagonista delle bartocciate nel carnevale di Perugia, che mettono alla gogna tutto e tutti. Un personaggio storicamente definito saggio, sagace, gioviale, ma rozzo, flagellatore dei cattivi amministratori ed altrettanto dei liberi costumi.

Altre quattro maschere, associate ai quattro rioni del paese, meno famose, ma sempre importanti per l’Umbria, sono quelle della commedia dell’arte: Nasoacciaccato, Nasotorto, Rosalinda e Chicchirichella.

La loro origine è riconducibile al cinquecento, quando venivano nominati in una filastrocca dialettale di quella parte dell’Umbria, che si estende dalla Conca Ternana fino all’Alta valle del Tevere.

Carri del Carnevale di Acquasparta

La sequenza di carri grandi, carri più piccoli e delle maschere di Carnevale di Acquasparta, sarà accompagnata da una serie di spettacoli, flash mob, musica e dal lancio di curiosi gadget da parte dei componenti dei carri.

Il Carnevale in Umbria, ad Acquasparta, riesce a trasformare la città, rendendola a misura di bambino, con tanti giochi e spettacoli che lasciano grandi sorrisi, nei piccoli volti mascherati da supereroi, indiani, pirati, poliziotti, fatine, e Clown.

Per mesi e mesi, sapienti mani lavorano ai carri partendo già dalla primavera, realizzando strutture in ferro segando assi di legno, impastando e dipingendo cartapesta. L’atteso esito di questo lungo e faticoso lavoro sta adesso per vedere la luce con i nuovi carri allegorici del carnevale dei bambini di Acquasparta ormai pronti a illuminare gli occhi dei più piccoli e non solo.

Essendo un carnevale per i bambini, le maschere e i carri allegorici, non hanno una natura ben determinata, ma dipendono dalle mode e dalle richieste degli stessi. Infatti possiamo trovare sui carri personaggi di cartoni, da i vari Masha e Orso, Frozen, tartarughe ninja o vari manga giapponesi, fino a paperopoli o alle rappresentazioni di città, come Venezia o Roma.

Carnevale estivo di Acquasparta

Ad Acquasparta, non è mai un periodo inappropriato per non celebrare il carnevale!

Infatti ne esiste anche una versione estiva, che di solito si colloca nelle due settimane precedenti al ferragosto.

Seppur meno blasonata e meno mensionata, sta divenendo sempre più apprezzata ultimamente, sia dai piccoli che dai grandi.

Le modalità di esecuzione della sfilata dei carri allegorici di Acquasparta, e delle maschere, sono le medesime e avranno lungo sempre in via Cesare Battisti e Via Roma.

Inutile ripetere che, oltre ai carri e le maschere, sono previsti spettacoli di vario tipo e divertimento per tutti!

Programma e date del Carnevale di Acquasparta 2023

carnevale di acquasparta

L’Edizione del Carnevale 2023 di Acquasparta sarà spettacolare grazie ad un calendario e ad un programma ricco di eventi. Come di consueto, sono previste le sfilate in maschera per le vie più importanti della città accompagnate dai gruppi musicali e da tanta buona musica. Eventi principali della manifestazione:

  • Date: 05, 12, 19 Febbraio 2023
  • Luogo: Acquasparta (Terni)
  • Orario: –
  • Programma: clicca qui per maggiori informazioni
  • Biglietti: ingresso libero

Booking.com

error: Content is protected !!