carnevale cairo montenotte

Carnevale di Cairo Montenotte 2023

Il Carnevale di Cairo Montenotte, una piccola città della Liguria, è una festa molto sentita dagli abitanti e che attira ogni anno tantissimi turisti da ogni parte della regione.

Grande denominatore comune è la voglia di stare insieme e di divertirsi, indossando abiti di un personaggio di fantasia, maschere parodiche o tipiche della tradizione. Tutti, grandi e piccini, sono pronti per un giorno a lasciarsi andare, liberandosi dagli impegni della quotidianità per dedicarsi a giochi e scherzi.

Il Carnevale 2023 in particolare ha come obiettivo quello di aiutare a fare gruppo e comunità, cercando di creare uno spirito di armonia, portando nella città i sorrisi e l’allegria che dovrebbero accompagnare sempre tutti gli ambiti della vita.

Il protagonista del Carnevale di Cairo Montenotte è la maschera tradizionale di Nuvarin der Castè.

Qual è la sua storia e come viene celebrato? Scopriamolo insieme…

Il Carnevale di Cairo Montenotte è conosciuto oggi anche come Carnevale storico dei Rioni. Non si conosce molto riguardo la sua storia, non esistono infatti molte testimonianze o documenti che attestino informazioni certe.

Ciò che è noto è che la festa in maschera ruoti intorno alla figura di Nuvarin der Castè, della corte e della Castellana, che viene eletta ogni anno, scegliendo una bella ragazza al quale affiancare il giullare.

Carri allegorici del Carnevale di Cairo Montenotte

Come ogni Carnevale che si rispetti, protagonisti indiscussi del Carnevale di Cairo Montenotte sono i carri allegorici, che sfilano per le vie della città in una parata che parte da piazza Vittoria e che coinvolge tutti gli abitanti e i turisti per terminare, sempre in piazza, con la premiazione dei carri, del gruppo mascherato più bello e persino della mascherina indossata dal più piccolo della città.

A rendere l’atmosfera ancora più divertente e allegra ci sono musica, coriandoli, stelle filanti e ancora truccabimbi, zucchero filato e le tipiche frittelle del Carnevale.

Inoltre in occasione del Carnevale di Cairo Montenotte, il Martedì Grasso si svolgono le premiazioni dei concorsi inerenti alla festa in maschera, organizzati ad esempio dalle scuole, che gareggiano creando gli addobbi più belli.

Maschere tradizionali del Carnevale di Cairo Montenotte

Quali sono le maschere protagoniste del Carnevale di Cairo Montenotte?

La prima è sicuramente quella del giullare, denominato Nuvarin der Castè.

La figura di Nuvarin ha origini antiche. Si racconta che fosse un giullare di corte, inviato dal marchese appartenente alla corte degli Scarampi con l’ordine di distrarre e rallegrare i cittadini durante il periodo della peste del 1630.

Fanno parte di questa maschera di Carnevale lo spirito allegro e lo spiccato ottimismo.

Per anni il personaggio di Nuvarin der Castè è stato interpretato da Andrea Ferraro, che è stato poi sostituito dal 2014 da Nicolò Zunino.

Altra protagonista del Carnevale di Cairo Montenotte è la Castellana, ragazza che ogni anno viene selezionata secondo un rito vero e proprio dal Comitato Storico dei Rioni e che ha il compito di affiancare il giullare durante la festa, insieme alla sua corte.

In occasione della festa in maschera spesso si aggiungono alle maschere tipiche, che sfilano per le strade della città, anche quelle dei paesi limitrofi come Cicciulin, l’allegra maschera di Savona, Gianduj, U Becciancin, il Moro di Mond’vì e la Bela Monregaleisa con i suoi menestrelli.

Programma e date del Carnevale di Cairo Montenotte 2023

Il programma del Carnevale di Cairo Montenotte come sempre è molto ricco. Di seguito gli appuntamenti più importanti.

  • Date: 19 febbraio 2023
  • Luogo: Cairo Montenotte (Savona)
  • Orario: –
  • Programma: clicca qui per maggiori informazioni
  • Biglietti: ingresso gratuito
Booking.com
error: Content is protected !!