Il Carnevale di Montefosca, celebrato nelle Valli del Natisone, è un evento che riflette il legame tra gli abitanti e le loro tradizioni. I protagonisti, i Blumari, erano originariamente giovani del luogo che, adornati con abiti bianchi, campanacci e copricapi colorati, simboleggiavano il passaggio dall’inverno alla primavera e dalla giovinezza all’età adulta attraverso una corsa rituale attorno al villaggio. Oggi, a causa dello spopolamento, la corsa è diventata un’esperienza condivisa tra diverse generazioni, mantenendo viva una tradizione che continua a emozionare la comunità. La giornata si svolge tra visite al Museo dei Blumari, degustazioni di prodotti locali e l’attesa emozionante della corsa dei Blumari, un appuntamento imperdibile che colora il periodo di Carnevale nelle Valli del Natisone.
