Carnevale di Baselice 2025: programma e date della Zingarella

Il Carnevale di Baselice è una manifestazione che sottolinea la ricchezza culturale e le tradizioni profonde del carnevale in Campania. Situato nella provincia di Benevento, Baselice celebra il carnevale con un’ampia gamma di eventi e tradizioni. Una tra le più note è quella dei “12 mesi”, dove dodici personaggi rappresentano ciascun mese dell’anno con versi ironici. Un’altra tradizione significativa è la rappresentazione de “La Zingarella”, un’elaborata allegoria nella quale diverse figure in costume si “scontrano” in una lotta simbolica tra il bene e il male.

Un aspetto distintivo della festa in maschera è la sua gastronomia, che gioca un ruolo centrale nelle celebrazioni. I partecipanti possono gustare una varietà di dolci tipici del periodo carnevalesco come le scartellate, la cecerenata, gli strufoli e la pizza dolce. Questi dolci non solo deliziano il palato, ma rappresentano anche la ricca eredità culinaria della regione.

Nel corso degli anni, il Carnevale di Baselice ha mantenuto vive queste tradizioni, contribuendo a preservare e celebrare l’identità culturale locale. Le rappresentazioni de “La Zingarella” e dei “12 mesi” offrono agli spettatori una riflessione ironica e allegorica sulla vita quotidiana, mentre le delizie gastronomiche forniscono un collegamento gustoso con le tradizioni passate. Le celebrazioni includono anche sfilate, animazione, intrattenimento musicale e gastronomico in diverse piazze del paese, offrendo un’esperienza carnevalesca autentica e gioiosa ai partecipanti e ai visitatori.

Con il suo mix unico di tradizioni storiche, rappresentazioni allegoriche e delizie culinarie, il Carnevale di Baselice rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nell’atmosfera festosa e nella ricca cultura del carnevale in Campania.


Dove dormire in Campania



Booking.com


Tour e attività da fare in Campania