Carnevale di Marrubiu 2025: programma e date per il Su Marulleri

Il Carnevale di Marrubiu, un piccolo comune in provincia di Oristano, è una manifestazione ricca di colori e tradizioni che anima ogni anno il cuore della Sardegna. Conosciuto anche come “Su Marrulleri”, questa celebrazione porta nelle strade della cittadina una sfilata di carri allegorici, abbelliti con dettagli intricati che riflettono l’arte e la cultura dell’isola. I figuranti e i gruppi mascherati indossano le famose maschere tradizionali sarde, rappresentando antiche leggende e storie del territorio.

Le strade si animano al ritmo della musica, tra balli e coriandoli, creando un’atmosfera di gioia e allegria. Artisti di strada, musicisti e ballerini contribuiscono al divertimento, mentre i bambini giocano e ridono, immersi in un mondo di fantasia e festeggiamenti.

Un ruolo chiave nell’organizzazione dell’evento è svolto dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Su Marrulleri. Questa sinergia garantisce una gestione fluida dell’evento, dal corteo principale ai vari eventi divertenti che lo arricchiscono, come la Lotteria del Carnevale, che distribuisce premi e sorrisi tra i partecipanti.

Non mancano le delizie gastronomiche: le zeppole dolci si mescolano al sapore robusto del vino locale, mentre la fagiolata con carne di cinghiale rappresenta un piatto forte per i più ghiotti. Il Carnevale di Marrubiu è più che una semplice festa, è un’esperienza che unisce la comunità in un evento unico, celebrando la cultura sarda in un turbine di colori e suoni.

Questa manifestazione mascherata, un appuntamento imperdibile per vivere l’autenticità e l’entusiasmo del carnevale in Sardegna, continua a essere un simbolo di allegria e tradizione, un momento in cui la città si illumina di sorrisi, accogliendo visitatori da tutta l’isola in un abbraccio festoso.


Programma e date del Carnevale di Marrubiu 2025

  • Date: 27 Febbraio 2025 / 02, 09 Marzo 2025
  • Luogo: Marrubiu (Oristano)
  • Orario: –
  • Programma: clicca qui per maggiori informazioni
  • Biglietti: ingresso libero

Dove dormire in Sardegna



Booking.com


Tour e attività da fare in Sardegna