Carnevale Liberato di Poggio Mirteto 2025: programma e date

Il Carnevale di Poggio Mirteto, noto anche come Carnevalone Liberato, è una manifestazione radicata nella tradizione e nella storia del comune laziale di Poggio Mirteto, che si svolge in Piazza Martiri della Libertà. Questa festa, che si tiene durante il periodo di Quaresima, ha un carattere fortemente anticlericale, tanto da essere stata definita un “anticarnevale”. L’evento celebra la liberazione di Poggio Mirteto dallo Stato Pontificio, avvenuta nel 1861 a seguito di una rivolta popolare. La tradizione del Carnevalone Liberato vuole che la cittadinanza, in segno di ribellione e celebrando la liberazione, decise di organizzare il carnevale durante la Quaresima, periodo in cui la Chiesa prescrive il digiuno e l’astinenza, in netto contrasto con le abbondanti tavole imbandite per l’occasione.

Poggio Mirteto è conosciuto come il “paese dei due carnevali” grazie alla celebrazione di due eventi distinti: il Carnevalone Poggiano, legato alle celebrazioni di carnevale più tradizionali, e il Carnevalone Liberato, che si svolge la prima domenica di Quaresima con un’atmosfera di dissacrazione e una connotazione anticlericale marcata. Il Carnevalone Poggiano ha radici storiche che risalgono addirittura alle antiche celebrazioni dionisiache della Grecia e ai saturnali dell’antica Roma, evolvendosi poi attraverso i secoli in una festa che vede il culmine con la tradizionale “morte” di Sua Maestà Carnevalone, un grande pupazzo di cartapesta che viene bruciato in piazza al termine dei festeggiamenti.

Il Carnevalone Liberato, d’altro canto, mantiene un forte legame con il contesto storico-politico della liberazione di Poggio Mirteto, mantenendo un carattere provocatorio e anticlericale. Durante i festeggiamenti, viene dato spazio a banchetti a base di carne, in aperta contrapposizione con le prescrizioni quaresimali della Chiesa, e la maschera più indossata è quella di un diavolo rosso con tridente. I festeggiamenti prevedono l’ingresso in piazza di un pupazzo di cartapesta, il “Bammoccio”, raffigurante il politico del momento, che segna l’inizio dell’evento, seguito da spettacoli di artisti di strada, bande marciate, e ovviamente, l’abbondanza di vino rosso a accompagnare le pietanze.

Questo evento rappresenta non solo un momento di gioia e celebrazione per la comunità locale, ma anche una manifestazione di ribellione e autonomia, che ricorda gli eventi storici che hanno portato alla liberazione di Poggio Mirteto dal dominio pontificio.


Programma Carnevale liberato di Poggio Mirteto 2025

  • Date: 23 Febbraio 2025
  • Luogo: Poggio Mirteto (Rieti)
  • Orario: –
  • Programma: –
  • Biglietti: ingresso libero

Dove dormire nel Lazio



Booking.com


Cosa fare nel Lazio e dintorni