Il celebre Carnevale Altavillese si svolge con fervore nella comunità di Altavilla, un piccolo comune in provincia di Alessandria, in Piemonte, dove la tradizione e le celebrazioni si fondono in un’esplosione di colori e allegria. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Altavilla e Franchini, trova la sua “location” nel Piazzale della Chiesa locale. La festa prende il via con il tradizionale gioco della pignatta, seguito dalla sfilata delle maschere, durante la quale vengono premiate le più belle. Conforme alla tradizione del Carnevale in Piemonte, per tutta la giornata vengono distribuite chiacchiere e frittelle, i classici dolci di carnevale locali, che deliziano il palato dei partecipanti.
Il Carnevale di Altavilla Monferrato è una manifestazione che riflette la ricca tradizione italiana di questa festività, e propone un programma che celebra l’allegria e il divertimento. Le maschere e i costumi colorati sono gli indiscussi protagonisti dell’evento, dando vita a un caleidoscopio di colori e fantasie che invoglia il pubblico a partecipare attivamente ai festeggiamenti. I bambini trovano spazio in diverse attività e giochi, mentre gli adulti possono lasciarsi trasportare dalla musica, dai balli e dai dolci tradizionali.
Le sfilate rappresentano il momento clou dell’evento, che da spazio a maschere e costumi in una parata che anima le strade della città. Coriandoli e stelle filanti si disperdono nell’aria, aggiungendo un tocco di magia e colore all’atmosfera già festosa. Artisti di strada, giocolieri e musicisti contribuiscono a creare un ambiente vivace, intrattenendo il pubblico con le loro esibizioni.
Il clou della festa si raggiunge durante il Martedì Grasso, quando l’intera comunità si immerge nel corso mascherato, feste in maschera e una gioia pervasiva. Il Mercoledì delle Ceneri segna la conclusione del Carnevale e l’avvio della Quaresima, periodo di riflessione che segue la festività.
Il Carnevale Altavillese è una celebrazione delle culture e delle tradizioni locali, che offre ai partecipanti un’esperienza unica di divertimento e condivisione. Il trucco creativo, i travestimenti e le decorazioni rendono l’evento un’occasione speciale, testimoniando l’essenza del carnevale e l’unione della comunità in un momento di celebrazione collettiva.