Carnevale di Neoneli 2025: programma e date per il Su Carrasegae Neonelesu

Il Carnevale di Neoneli, conosciuto localmente come “su carrasegae neonelesu”, è un tuffo nel cuore pulsante delle tradizioni sarde. Situato nel pittoresco paese di Neoneli nella regione del Barigadu, nell’Oristanese, questa celebrazione annuale risveglia l’anima del passato in un vortice di colori, musiche e danze. L’edizione di quest’anno, ha ancora una volta rivelato l’essenza di una cultura profondamente radicata nel tessuto sociale di questa comunità.



Il Ritus Calendarum

Centrale nel carnevale è l’antica pratica dei “ritus calendarum”, i riti delle calende, che risalgono ai tempi dei Romani. Questi riti, celebrati nei primi giorni di ogni mese, erano particolarmente significativi nelle calende di gennaio e febbraio, che segnavano il passaggio stagionale verso la primavera. Le calende sono state tramandate attraverso le generazioni, arricchendo il carnevale con un senso di continuità storica e legame con il passato.


Maschere tradizionali del Carnevale di Neoneli

Il cuore di questo tipico Carnevale in Sardegna batte nelle sue tre maschere principali: “Sos Corriolos”, “Sa Maschera ‘e Cuaddu” e “Su Farrapoddine”. I Corriolos indossano copricapi in pelle ornati con corna di cervo o daino, e sul corpo drappeggiano ossa animali e pelli di riccio, brandendo forconi mentre danzano per le strade. La Maschera ‘e Cuaddu, con il viso scoperto, indossa una camicia bianca, pantaloni e un gonnellino adornato di pizzi e sonagli che tintinnano a ogni movimento. Su Farrapoddine, la maschera allegra e senza schemi, porta gioia e risate entrando nelle case e divertendo la gente con le sue buffonate.

La gestione dell’evento è a cura delle associazioni “Sos Corriolos” e “Sas Mascheras ‘e cuaddu”, che con il sostegno della Pro loco di Neoneli e dell’Amministrazione comunale, hanno lavorato insieme per mantenere viva questa tradizione, attirando visitatori da tutta l’isola e oltre. Ogni edizione del Carnevale di Neoneli non è solo una festa, ma un’occasione per riscoprire e celebrare l’unicità della cultura sarda, in un’atmosfera di condivisione e gioia comunitaria.


Programma e date del Carnevale di Neoneli 2025

Questa manifestazione in maschera non è solo una manifestazione locale, ma un viaggio nel tempo e nella storia, un invito aperto a tutti per esplorare e apprezzare la ricchezza delle tradizioni sarde. Con le sue maschere, la musica e la danza, Neoneli accoglie a braccia aperte chiunque desideri partecipare a questo spettacolo vivente di storia e cultura, continuando a tessere il filo della tradizione in un mondo moderno.

  • Date:
  • Luogo: Neoneli (Oristano)
  • Orario: –
  • Programma: –
  • Biglietti: ingresso libero

Dove dormire in Sardegna



Booking.com


Tour e attività da fare in Sardegna