Nonostante le abitudini, ma anche lo stile con cui si affronta la vita di tutti i giorni sono molto differenti, uno degli aspetti più importanti per tante persone è il fatto di trovare del tempo per alimentare le proprie passioni e i propri hobby.
Anche se purtroppo, tra un impegno e l’altro, non è sempre così semplice ritagliarsi del tempo per sé, ma ci sono tantissimi hobby che vanno per la maggiore in Italia e coinvolgono numerose persone. Quindi, proviamo a scoprire quelle che sono le passioni che gli italiani coltivano nel loro tempo libero.
In questa pagina
Le scommesse sportive
Non c’è dubbio che il gioco sia uno degli hobby più amati da tantissimi italiani. Non si tratta di un trend legato alle epoche più recenti, ma è qualcosa che ha sempre accompagnato il popolo italiano, fin dalle sue origini.
La passione per scommettere, per tentare la fortuna, per indovinare un numero o un risultato, hanno sempre accompagnato la storia italiana. Se un tempo erano le carte a rappresentare il passatempo preferito da parte degli appassionati del gioco, ecco che al giorno d’oggi sono le scommesse sportive a rappresentare una passione sempre più diffusa. Interessante anche il fatto che, oggigiorno, ci sono così tante piattaforme affidabili e sicure che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sul sito ilverogladiatore.it le proposte non mancano di sicuro.
Fare attività sportiva
Gli italiani non sono un popolo pigro. Sono sempre di più le persone che imparano e apprezzano il fatto di tenersi in forma. Che si tratti di una semplice passeggiata, soprattutto in montagna, ma anche di una corsa, così come di praticare le discipline sportive maggiormente diffuse, oppure andare in palestra, l’attività sportiva fa la differenza.
Nel corso degli ultimi quindici anni, bisogna mettere in evidenza come la percentuale degli italiani che praticano uno sport nel corso dei propri ritagli di tempo è aumentata addirittura di sei punti. Si tratta della testimonianza di come sia sempre più diffusa anche la consapevolezza di quelli che sono gli effetti benefici di avere come passione un’attività sportiva.
La televisione
Ecco un passatempo che accompagna tantissime persone, soprattutto quelle più anziane. Stando a diverse indagini che sono state svolte nel corso degli ultimi anni, oltre 13 milioni di italiani hanno ammesso di passare almeno tre ore al giorno davanti alla televisione. Di conseguenza, è facile intuire come ne facciano parte integrante del proprio tempo libero. I giovani, invece, sono molto più orientati verso le piattaforme di streaming online, come ad esempio Netflix, con le serie tv e i film a fare da padrone.
Il giardinaggio
Ecco un’altra attività estremamente diffusa, che gli italiani amano notevolmente soprattutto per via dei numerosi effetti benefici sullo stress. D’altro canto, il giardinaggio ha un gran numero di influssi positivi. Prima di tutto a livello della salute, non solo riducendo lo stress, ma anche rinforzando il sistema immunitario e, tra l’altro, permette anche di bruciare un bel po’ di calorie. Stando a quanto si è potuto notare dall’ultimo rapporto Istat, il giardinaggio è una delle passioni che vanno per la maggiore tra gli italiani, soprattutto durante la stagione primaverile.
Un hobby che continua a crescere e che sta coinvolgendo anche sempre più giovani. Il fatto di poter coltivare delle piante anche in vaso, avendo semplicemente a disposizione un balcone, è un gran bel vantaggio per chi non può contare su uno spazio verde esterno. Insomma, al giorno d’oggi ci sono tutti i mezzi e gli strumenti per poter realizzare un orto verticale anche in casa, non c’è dubbio. La coltivazione delle piante è un impegno a cui va dedicato tempo, ma la soddisfazione nel raccogliere i frutti del proprio lavoro ha ben pochi eguali.